(ASCA) – Roma, 1 mar – ”Una valanga di firme! L’obiettivo  delle 
50.000 firme necessarie per presentare le due proposte  di legge di 
iniziativa popolare e’ stato raggiunto e  largamente superato”. Lo 
annunciano le organizzazioni  promotrici promosse dalla Campagna 
”L’Italia sono anch’io”  che il 6 marzo alle 12 consegneranno le firme 
alla Camera dei  Deputati e subito dopo terranno una conferenza stampa.
 
La consegna delle firme rappresenta solo la prima tappa di  un percorso 
che sara’ ancora ”lungo e impegnativo”,  sottolineano gli organizzatori 
della Campagna che si  propongono di fare in modo che il Parlamento 
calendarizzi la  discussione sulle due proposte di legge per arrivare in
 tempi  rapidi alla loro approvazione.
I promotori de ”L’Italia sono anch’io” nel corso della  conferenza 
stampa, oltre a fornire tutti i numeri della  Campagna presenteranno, 
quindi, una nuova campagna di  comunicazione, che partira’ 
immediatamente, per tener viva  l’attenzione dell’opinione pubblica sui 
temi sollevati e  premere sui parlamentari perche’ si avvii la 
discussione  sulle proposte di legge.
Fonte: Migrantitorino.it 
_______________________
_______________________
Immigrazione:
'Italia sono anch'io', 50mila firme raccolte per 'ius soli'
Martedì 6 marzo consegna alla Camera dei Deputati
Roma, 2 marzo - La campagna 'L'Italia sono anch'io' per il riconoscimento dei diritti di cittadinanza ai cittadini migranti, tra cui lo 'ius soli', ha raggiunto l'obiettivo. Sono state raccolte oltre 50 mila firme necessarie per presentare le due proposte di legge di iniziativa popolare per una riforma della legge che attualmente regolamenta l’accesso alla cittadinanza per le persone di origine straniera e l’introduzione del diritto di voto alle elezioni amministrative per gli stranieri residenti. Il 6 marzo alle 11.30 le organizzazioni promotrici della campagna, tra le quali la Cgil, consegneranno le firme alla Camera dei Deputati e alle 12.30 terranno una conferenza stampa.
All’incontro saranno presenti il presidente del comitato promotore de 'L’Italia sono anch’io' Graziano Delrio, sindaco di Reggio Emilia e presidente dell’Anci, esponenti delle organizzazioni promotrici, tra cui la segretaria confederale della Cgil, Vera Lamonica, e alcuni dei testimonial che, per la nuova campagna di comunicazione, hanno accettato di ‘metterci la faccia’. Fra questi il giocatore dell’Ascoli Piceno di origine senegalese Papa Waigo e l’attrice di origine rom Dijana Pavlovic.
L’Italia sono anch’io è stata promossa, nel 150° anniversario dell’Unità d’Italia, da 19 organizzazioni della società civile (Acli, Arci, Asgi-Associazione studi giuridici sull’immigrazione, Caritas Italiana, Centro Astalli, Cgil, Cnca-Coordinamento nazionale delle comunità d’accoglienza, Comitato 1° Marzo, Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace e i diritti umani, Emmaus Italia, Fcei – Federazione Chiese Evangeliche In Italia, Fondazione Migrantes, Libera, Lunaria, Il Razzismo Brutta Storia, Rete G2 - Seconde Generazioni, Sei Ugl, Tavola della Pace, Terra del Fuoco) e dall’editore Carlo Feltrinelli. Presidente del comitato promotore è il sindaco Graziano Delrio. Sul sito della campagna (www.litaliasonoanchio.it) sono pubblicati i testi integrali delle due proposte di legge di iniziativa popolare e altri materiali di approfondimento.
Martedì 6 marzo consegna alla Camera dei Deputati
Roma, 2 marzo - La campagna 'L'Italia sono anch'io' per il riconoscimento dei diritti di cittadinanza ai cittadini migranti, tra cui lo 'ius soli', ha raggiunto l'obiettivo. Sono state raccolte oltre 50 mila firme necessarie per presentare le due proposte di legge di iniziativa popolare per una riforma della legge che attualmente regolamenta l’accesso alla cittadinanza per le persone di origine straniera e l’introduzione del diritto di voto alle elezioni amministrative per gli stranieri residenti. Il 6 marzo alle 11.30 le organizzazioni promotrici della campagna, tra le quali la Cgil, consegneranno le firme alla Camera dei Deputati e alle 12.30 terranno una conferenza stampa.
All’incontro saranno presenti il presidente del comitato promotore de 'L’Italia sono anch’io' Graziano Delrio, sindaco di Reggio Emilia e presidente dell’Anci, esponenti delle organizzazioni promotrici, tra cui la segretaria confederale della Cgil, Vera Lamonica, e alcuni dei testimonial che, per la nuova campagna di comunicazione, hanno accettato di ‘metterci la faccia’. Fra questi il giocatore dell’Ascoli Piceno di origine senegalese Papa Waigo e l’attrice di origine rom Dijana Pavlovic.
L’Italia sono anch’io è stata promossa, nel 150° anniversario dell’Unità d’Italia, da 19 organizzazioni della società civile (Acli, Arci, Asgi-Associazione studi giuridici sull’immigrazione, Caritas Italiana, Centro Astalli, Cgil, Cnca-Coordinamento nazionale delle comunità d’accoglienza, Comitato 1° Marzo, Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace e i diritti umani, Emmaus Italia, Fcei – Federazione Chiese Evangeliche In Italia, Fondazione Migrantes, Libera, Lunaria, Il Razzismo Brutta Storia, Rete G2 - Seconde Generazioni, Sei Ugl, Tavola della Pace, Terra del Fuoco) e dall’editore Carlo Feltrinelli. Presidente del comitato promotore è il sindaco Graziano Delrio. Sul sito della campagna (www.litaliasonoanchio.it) sono pubblicati i testi integrali delle due proposte di legge di iniziativa popolare e altri materiali di approfondimento.
Giorgio
Saccoia
Ufficio Stampa Cgil Nazionale
Corso d'Italia 25 - 00198 Roma
Cell: 335.63.88.949
Tel: 06.84.76.516
email: g.saccoia@cgil.it
Ufficio Stampa Cgil Nazionale
Corso d'Italia 25 - 00198 Roma
Cell: 335.63.88.949
Tel: 06.84.76.516
email: g.saccoia@cgil.it

