UNAR 
Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali 
 | 
    
       
Redattore 
      Sociale 
Agenzia giornalistica 
      quotidiana 
 | 
in 
collaborazione con:
Ordine 
Nazionale dei Giornalisti - Federazione nazionale Stampa 
Italiana
presentano:
Redattore Sociale Primavera 2012
Seminari di formazione per giornalisti sui temi del disagio e delle marginalità
MILANO, 17 aprile
***
ROMA, 18 aprile
***
NAPOLI, 19 aprile
Il tema dell’immigrazione, e del possibile uso di termini discriminanti, 
superficiali o impropri, è tra quelli che più spesso hanno esposto il 
giornalismo ad accuse di inadeguatezza, di incompetenza e a volte persino di 
razzismo. Negli ultimi anni, sull’onda di alcuni fatti di cronaca – come la 
strage di Erba (2006), l’uccisione di Giovanna Reggiani a Roma (2007), i roghi 
dei campi rom a Napoli (2008) e Torino (2011) – il dibattito pubblico su questo 
argomento è sensibilmente cresciuto in quantità e qualità, con toni accesi e 
anche esasperati, ma con risultati indubbiamente positivi perché iniziasse a 
diffondersi una presa di coscienza nella categoria. A ciò ha indubbiamente 
contribuito la stesura della “Carta di Roma” da parte di Fnsi, Ordine dei 
Giornalisti e Unhcr e con la collaborazione di vari altri soggetti tra cui 
l’Unar.
Tale presa di coscienza, tuttavia, è ancora fragile e necessita di un 
lavoro che punti a mantenere all’ordine del giorno la necessità di 
un’informazione corretta sul fenomeno immigrazione, che metta in evidenza le 
insidie e i tranelli insiti nelle parole e i pericoli della cattiva conoscenza 
di alcuni dati, situazioni, norme. E che, senza scadere in atteggiamenti 
prescrittivi o censori, segnali le scorrettezze e indichi i termini e le 
locuzioni corrette da utilizzare.
Per tutto ciò è fondamentale un’azione continua volta al dialogo e alla 
formazione, sia verso coloro che svolgono già la professione, soprattutto con 
ruoli di responsabilità nella selezione delle notizie e nell’impostazione di 
titoli e gerarchie, sia verso chi si è avvicinato da poco al giornalismo. E’ il 
contributo che questi tre seminari intendono dare.
- A BREVE I PROGRAMMI - 
Informazioni 
Tel. 0734 681001 – E-mail: giornalisti@redattoresociale. it - Web: www.giornalisti. redattoresociale.it

