SABATO
 ALLE ORE 18.00 PRESSO LA SEDE DELL'ARCA
"Federazione Associazioni 
Comunità Immigrate"
a Piazza Casa Profesa 1
Seguirà cena sociale
È facile chiamare 
'razzista' l'uomo che aggredisce un altro uomo solo perché di etnia, 
nazionalità o religione sgradita. Più arduo è percepire lo scandalo di 
leggi e procedure che costruiscono la disuguaglianza. Dare un nome alle 
cose serve a vederle. Si chiama 'razzismo istituzionale' quel complesso 
di norme e politiche che tracciano una linea di separazione tra chi ha 
diritti e chi possiede solo incerte e revocabili concessioni.
Questo
 libro racconta un'Italia razzista verso chi è designato come 
'straniero'. Mette insieme riflessioni teoriche e storie di casi gravi e
 lievi, noti e sconosciuti, di discriminazione istituzionale, come la 
cosiddetta 'emergenza Lampedusa' o la vicenda di un'insolita 
assegnazione a una famiglia rom di un prestigioso appartamento 
confiscato alla mafia.
Fonte: Federazione L'ARCA 

