Programma Educazione alla Pace presentato da Tindara Ignazzitto - Consulta per la Pace di Palermo

Programma di Educazione alla Pace - TPRF

sabato 31 marzo 2007

Cose italiane... ma noi che facciamo?

I messaggi che seguono sono stati pubblicati sulla lista di discussione ospitata dall'Università per Stranieri di Perugia http://elearning.unistrapg.it/mailman/listinfo/italiano_l2

28/03/2007
Possibile che tra di noi non ci sia qualcuno in grado di interpellare e dialogare con questi SIGNORI della scuola e di dir loro che, in effetti, in Italia, ci sono migliaia di docenti gia’ professionalizzati che possono egregiamente rispondere alle esigenze di questa BENEDETTA E QUANTO MAI FARRAGINOSA SCUOLA ITALIANA?
Possibile che tra il fior fiore di docenti universitari che collaborano con le istituzioni (MIUR, MPI, e chi piu’ ne ha piu’ ne metta….) non ce ne sia uno che sia anche in grado di dare un taglio concreto e realistico a tutte queste faccende assurde di scuole piene di immigrati e figli di immigrati che non riescono a imparare la lingua italiana PERCHE’ NON CI SONO ABBASTANZA INSEGNANTI?
Ma stiamo scherzando?
E CHI SONO IO, BABBO NATALE?
Tindara Ignazzitto

Intercultura: Non c’è futuro senza i prof di sostegno
29 gennaio 2007 - Il Giornale
Attivati corsi di «facilitatori» per immigrati, ma i docenti restano disoccupati a Milano città aperta. Al capoluogo meneghino, da sempre meta di immigrazione, spetta il record (tra le grandi città) dei bambini stranieri iscritti a scuola: il 12,7% degli alunni. Per le sole scuole elementari significa 4-5mila bimbi provenienti dai più disparati Paesi del mondo. Che parlano le lingue più disparate. Il caos tra i banchi. Per far fronte al quale, le scuole della città hanno a disposizione solo un centinaio di insegnanti facilitatori.
Non è un caso, ad esempio, che una delle prime iniziative assunte dal nuovo direttore scolastico regionale della Lombardia Anna Maria Dominici al suo insediamento a Milano, sia stata la proposta di istituire un «tavolo interistituzionale» che si occupi dell'inserimento dei figli degli immigrati nella nostra scuola. «La cosa più urgente, ha detto la Dominici, è quella di evitare innanzitutto che si formino scuole ghetto, sarebbe la contraddizione dell'integrazione, che è l'obiettivo di fondo a cui dobbiamo mirare».
Il problema si pone soprattutto con i neoiscritti, cioè i bambini che vengono inseriti in mezzo a compagni italiani senza conoscere una parola della nostra lingua. È questa la difficoltà più diffusa di fronte a cui si trovano le scuole: senza superarla non è pensabile di integrare un alunno nel lavoro della classe. «L'insegnamento della nostra lingua agli alunni non italiani – continua la Dominici – è una necessità su cui dobbiamo cercare di investire il massimo delle risorse. Ancora una volta abbiamo bisogno dell'università perché ci aiuti a formare personale in grado di assolvere a questo compito».
Un obiettivo che si era posto anche il suo predecessore Mario Dutto, che era riuscito nell'intento di attivare attraverso l'università un corso di questo tipo che aveva visto la frequenza di oltre 100 giovani docenti. Alla fine, però, gli abilitati in questo corso non avevano trovato la strada burocratica per essere assunti. E l'iniziativa è così naufragata, a discapito delle scuole che fanno sempre più fatica a gestire il problema.
Perché gli insegnanti cosiddetti facilitatori, previsti appunto per aiutare i figli degli immigrati a superare l'handicap di non conoscere la nostra lingua, sono in numero sempre più ridotto. Una situazione che certo non aiuta le famiglie italiane a iscrivere i figli nelle scuole dove ci sono alunni stranieri.
Augusto Pozzoli
28/03/2007
VI INVITO A PRENDERE VISIONE DI QUESTO…
Tindara Ignazzitto

Il treno delle nuove professioni non può lasciare a piedi i docenti


10 gennaio 2007 - diesse.org (Didattica e Innovazione Scolastica - Centro per la Formazione e l'Aggiornamento)
Il disegno di legge che delega il Governo a riordinare l’accesso alle professioni, approvato dal Consiglio dei Ministri il 1° dicembre scorso, rappresenta una buona occasione per ripensare l’intera materia, nella prospettiva della liberalizzazione di un sistema che in Italia è ancora rigido e privo di quegli elementi di concorrenza che potrebbero ricadere in modo vantaggioso sui cittadini. Di riforma delle professioni si discute da vent'anni senza che si sia pervenuti allo scardinamento di forme di protezionismo corporativo (vedi l'egemonia degli ordini professionali) ormai obsolete. Il governo di centrodestra aveva promosso un suo disegno (progetto Vietti) che prevedeva di razionalizzare l'esistente: non se ne fece nulla.
Il successivo e attuale governo di centrosinistra finora non è andato oltre il provvedimento che ha aumentato il numero dei taxi, introdotto i farmaci nei supermercati e abolito le tariffe professionali minime: un po' poco. Ora si può riaprire una partita di grande rilievo per il destino delle riforme nel nostro Paese.
Il primo passo nella direzione del superamento del corporativismo potrebbe essere la trasformazione degli ordini in associazioni alle quali si aderisce non per obbligo ma liberamente. Ed è nell'ottica del sistema duale (ordini e associazioni) che si muove il disegno di legge targato Mastella di cui già discutono varie categorie di liberi professionisti.
I decreti delegati di cui si attende l'emanazione entro i prossimi 18 mesi, disciplineranno infatti le professioni intellettuali e le relative forme organizzative, onde garantire la libertà di concorrenza dei professionisti e il miglioramento del loro livello di preparazione.
E gli insegnanti? Sappiamo che l'assimilazione del docente al libero professionista ha sempre suscitato l'opposizione di una certa cultura di matrice statalista e sindacal-corporativa che ora rischia di trovarsi spiazzata da un progetto che, a certe condizioni, potrebbe riguardare anche i docenti.
Il passaggio del docente da funzionario a libero professionista ad ogni modo è decisivo, ma non semplice. Implicherebbe infatti un percorso di formazione e di assunzione di cui è fino in fondo protagonista la persona dell'insegnante piuttosto che la struttura nella quale è inserito ed opera. Oggi è lo Stato che abilita all'esercizio della professione (corsi abilitanti e Ssis) ed è il medesimo Stato che assume tramite i concorsi e/o l'inclusione nelle graduatorie a scorrimento periodico.
Domani l'amministrazione centrale potrebbe limitarsi ad abilitare all'esercizio della professione prevedendo successivamente la possibilità che i docenti siano incaricati anche con forme diverse da quelle del rapporto di lavoro subordinato. Di fatto con la valorizzazione dell'autonomia delle Regioni e degli istituti scolastici un certo monolitismo è frantumato in partenza. Resta da ridefinire la figura del docente, della cui formazione in servizio e della cui compatibilità con la comunità scolastica nella quale è inserito potrebbero farsi carico le associazioni professionali.
Pensare all'insegnante come ad un professionista implica puntare l'attenzione sui suoi compiti, piuttosto che sulle sue funzioni impiegatizie: dunque sulla sua responsabilità educativa; sull'urgenza, che gli compete, di progettare percorsi disciplinari adatti alla classe; sulla attività di promotore della cultura professionale nei confronti degli insegnanti più giovani o dell'ambiente esterno.
Implica insomma la fuoriuscita da quelle forme di egualitarismo che hanno reso la scuola un luogo poco interessante per gli studenti e poco produttivo (in termini di cultura) per gli stessi insegnanti.
28/03/2007
E VI INVITO A PRENDERE VISIONE ANCHE DI QUESTO…
Tindara Ignazzitto

DIESSE LOMBARDIA - APPELLO

NO all'inserimento indiscriminato
SÍ all'accoglienza efficace e rispettosa di tutti
Al Ministro della Pubblica Istruzione
Al Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale
Al Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale
Negli ultimi anni è diventata prassi diffusa inserire nelle scuole italiane di ogni ordine e grado e in qualsiasi momento dell’anno scolastico studenti stranieri, benché privi di una conoscenza della lingua italiana adeguata ad affrontare il percorso educativo e formativo.
Gli inserimenti avvengono:
- senza offrire agli insegnanti né occasioni di formazione né strumenti di lavoro adeguati;
- senza supportare l’impegno degli studenti stranieri con corsi preparatori obbligatori di lingua italiana e itinerari di orientamento che partano dalle loro competenze linguistiche effettive.

Questa modalità di inserimento degli studenti stranieri, all’insegna dell’emergenza e della capacità di arrangiarsi di docenti e alunni, finisce per alimentare l'insofferenza e la discriminazione verso gli stranieri che a parole si dice di voler combattere e produce:
a) il disorientamento dei genitori degli alunni italiani, con conseguente fuga verso scuole che limitino al minimo gli inserimenti degli stranieri;
b) una programmazione didattica sempre più incerta e una valutazione formativa e certificativa non veritiera.

NELLA CONVINZIONE CHE QUESTA SITUAZIONE SIA UN ULTERIORE ASPETTO DI QUELLA “ EMERGENZA EDUCAZIONE “ PIÙ VOLTE SEGNALATA DA DOCENTI E GENITORI E NELLA RIAFFERMAZIONE DELL’EDUCAZIONE QUALE RISORSA FONDAMENTALE DELLA PERSONA
CHIEDO
a. di stabilire i livelli minimi di conoscenza della lingua italiana per i diversi livelli scolastici;
b. di definire norme per un’equa distribuzione degli studenti stranieri tra le scuole;
c. di stabilire una data, rispettosa del lavoro già svolto nelle classi con gli altri studenti, oltre la quale non sia più possibile iscriversi e frequentare la scuola;
d. di attivare sul territorio corsi intensivi di prima alfabetizzazione per una proficua frequenza dell’anno scolastico successivo alla data suddetta;
e. di destinare alle scuole autonome risorse finanziarie ed umane per l’avvio di laboratori di lingua italiana con programmi personalizzati per livelli di conoscenza della lingua italiana.

30/03/2007
Valentina Gigliarelli

Cara Tindara,
questo credo che sia un gran problema!!!
Io penso che l'Italia (e chi la governa) debba ormai capire che il nostro è diventato un Paese di immigrazione e come tale deve organizzarsi anche sul fronte scolastico, ma in fretta!!! Milano è sicuramente una realtà più ampia rispetto a quella in cui vivo io... Io vivo a Ponte S. Giovanni, vicino a Perugia, è un centro abbastanza grande e la percentuale di stranieri è altissima... Il "problema" degli stranieri si ripresenta puntualmente anche a scuola... Mio figlio ha 7 anni e in classe è arrivata una bimba straniera che "mamma, non dice nemmeno una parola di italiano, l'aiuta la maestra!" Ecco questa per me, insegnante di L2 precaria, mi sembra una situazione impossibile! Un bambino che arriva in Italia per la prima volta e si vede catapultato in una classe italiana fatta di bambini sia italiani sia stranieri ma che parlano già la lingua, deve poter avere un "supporto" concreto e specializzato. La maestra (con tutta la sua buona volontà) non può bastare, perché deve star dietro anche agli altri, né va bene la maestra di "sostegno" se non è specializzata nell'insegnamento dell'italiano L2. Ci vuole una figura specifica e ben preparata. Nella scuola italiana deve essere presente la figura dell'insegnante italiano L2; un bambino, un ragazzo che viene messo in condizioni di poter parlare l'italiano, studiare nella lingua del Paese in cui si trova è una persona "integrata"! Ma è anche un suo diritto avere la migliore possibilità di integrazione e apprendimento dell'L2. Qui in Umbria, almeno riferendomi alla mia esperienza di mamma di un bimbo che è andato all'asilo e frequenta le elementari e all'esperienza di tirocinante nelle scuole medie, non c'è la figura dell'insegnante di italiano L2 facilitatore nelle scuole... Chi insegna italiano ai bambini e ragazzi stranieri è la prof. d'italiano che è di ruolo nella scuola... Ecco io credo che inserire persone specificatamente preparate per l'insegnamento dell'italiano L2 ai bambini/ragazzi delle scuole pubbliche italiane, sia una necessità importante e urgente.

Un caro saluto
Valentina Gigliarelli

30/03/2007
Cristina
Mi chiamo Cristina e sono un'insegnante L2 e concordo perfettamente con Valentina e Tindara.
Ho concluso da poco un Master in DIDATTICA DELL'ITALIANO COME L2 e dopo aver svolto le mie belle orette di tirocinio gratuito (200 ore) ho avuto la fortuna (molti dei miei colleghi sono ancora a piedi) di lavorare per una cooperativa che si occupa di facilitazione linguistica e mediazione culturale presso TUTTE le scuole del padovano. Risultato? Deprimente... anzi molto deprimente. Il monte ore che la scuola media richiedeva per i suoi studenti stranieri era di 50 ore circa, di cui un tot di ore erano previste per il mediatore culturale (circa 15-20), un tot per la facilitatrice linguistica - io - (20 circa) e il restante per i consigli di classe della scuola (seguiti dalla mia coordinatrice, la quale sapeva poco o nulla dei miei studenti).
E... non è tutto, cari amici di lista!!!
Delle 20 ore a disposizione (lezioni di 2 ore alla settimana) molte venivano perse in corridoio... Mi spiego meglio: mi recavo a scuola ed ero io ad andare nelle classi a recuperare i ragazzi stranieri (questo mi faceva perdere ulteriore tempo) e poi ero sempre io a cercare un'aula dove insegnare(aule spesso occupate da altre insegnanti)... Non vi dico quanto erano contenti i miei studenti!!!! E soprattutto quanto hanno imparato!!! Le mie ore spesso venivano vissute come rifugi da possibili compiti o interrogazioni!!! VI SEMBRA GIUSTO TUTTO QUESTO? Per €16.00 lorde all'ora? E pensare che durante il Master è stato più volte ripetuta l'importanza della professionalità, serietà e bla bla bla...
A voi i commenti buona giornata.
Cristina

30/03/2007
Silvia Primi
Torniamo ciclicamente su questo tema in questa ed altre liste di italianistica, ma non approdiamo mai a nulla.
Credo l’unica soluzione (o almeno un tentativo concreto) sia quella di scrivere una petizione con più firme possibili al MINISTERO della PUBBLICA ISTRUZIONE per chiedere che venga istituita una graduatoria di italiano L2 per una classe di concorso o ambito disciplinare, alla quale possano accedere insegnanti di ruolo che si vogliono riciclare (già lo fanno, ma spesso senza titoli o preparazione), precari della scuola e specialisti esterni.
Non so con quali modalità, ma dovrebbero essere indetti una selezione o un concorso in base ai titoli per chi possiede già master e qualificazioni esterne alla scuola e, per chi è nella scuola ed ha una preparazione pedagogico didattica, ma non specifica per L2, un corso abilitante ed una formazione ad hoc.
Chi ha la capacità di scrivere questa petizione? Occorre un burocratese che io non conosco…
Potremmo fare un tentativo.
Saluti
Silvia Primi
30/03/2007
Rocco Rossitto

Concordo pienamente e aggiungo che non dovremmo basarci solo sui titoli (fondamentali) ma anche sulle esperienze certificate (della serie, le ore private non contano) sia in Italia che all'estero, no?
Perché ad esempio, io potrei avere sia una certificazione in didattica, avere un bel master, ma avere pochissima esperienza e ciò non mi dovrebbe dare il diritto di essere superiore in graduatoria a qualcuno che, ad esempio, insegni italiano come l2/ls da vent'anni. O no?
Pensiamoci... Se riusciamo ad avere un punto di vista condiviso, o comunque a capire cosa proporre, poi l'emanuense che scrive lo troviamo, e sicuramente si possono trovare anche strade per avere contatti col ministro...
Saluti
Rocco
30/03/2007
Silvia Primi

Mi sorprende la tua fiducia "Strade per avere contatti col ministro", quali? Spero non i sindacati, da sempre interessati solo a salvaguardare i docenti in esubero e a mantenere inalterato lo status quo... e lo dico per la mia esperienza da insegnante di ruolo, non da precaria invidiosa!
Saluti
Silvia
31/03/2007
Tindara Ignazzitto


Silvia scrive:
- Torniamo ciclicamente su questo tema in questa ed altre liste di italianistica, ma non approdiamo mai a nulla
- scrivere una petizione con più firme possibili al MINISTERO della PUBBLICA ISTRUZIONE
- chiedere che venga istituita una graduatoria di italiano L2 per una classe di concorso o ambito disciplinare, alla quale possano accedere insegnanti di ruolo che si vogliono riciclare (già lo fanno, ma spesso senza titoli o preparazione), precari della scuola e specialisti esterni.

Non so con quali modalità, ma dovrebbero essere indetti una selezione o un concorso in base ai titoli per chi possiede già master e qualificazioni esterne alla scuola e, per chi è nella scuola ed ha
una preparazione pedagogico didattica ,ma non specifica x L2, un corso abilitante ed una formazione ad hoc.

Chi ha la capacità di scrivere questa petizione?
Tindara:
E’ vero: non approdiamo mai a nulla… Chiediamoci perché:
- Perché ognuno di noi e’ impegnato a sbarcare il lunario e non ha tempo di condividere con gli altri tempo, impegno, inventiva e risorse?
- Perché speriamo che siano altri a risolverci magicamente il problema?
- Perché non ci riteniamo capaci di farlo? Perché riteniamo di non avere le risorse per farlo?
- Perché qualcuno si fa avanti e poi sparisce (senza voler fare polemica… semmai anche auto-critica), lasciando il campo libero ad altre iniziative – pregevoli, senz’altro – ma sempre e soltanto nel campo della formazione, e mai nel campo dell’organizzazione propositiva?

Allora: intanto ricordo che Laura Cambriani (LAURA, CI SEI?) aveva promosso una petizione e alcuni colleghi – anche abbastanza impegnati e propositivi in genere, come Carlo Guastalla – compresa io e altri (ma io sono stata la 44esima firmataria della petizione http://www.petitiononline.com/mod_perl/signed.cgi?13dic06&1, se volete, andate a firmare: LAURA, PUOI RICORDARE SULLA LISTA COME SI FA A FIRMARE?) e poi il nulla...) Vacanze, impegni, festività, non so… fatto sta che l’iniziativa e’ morta li’…. LAURA? CARLO?

Poi, un’altra cosa: vi ho invitati a leggere l’appello di diesse (Didattica e Innovazione Scolastica - Centro per la Formazione e l'Aggiornamento) http://www.diesse.org/news.asp?cmd=view&news=549&sede=82 Io non li conosco… Qualcuno li conosce, ci ha mai avuto a che fare? Ho visto che non hanno referenti/sedi i Sicilia, per esempio… Nelle altre regioni? Ma io ho intenzione di contattarli… Oppure, qualcun altro… tipo l’ARCI? La butto li….. Qualche sindacato della scuola che sia più APERTO? Qualcuno si sente di fare la stessa cosa per la propria regione??????

Inoltre, il discorso sulla liberalizzazione delle professioni…. Mi sembra sensato, MOLTO SENSATO e congruente con quella che e’ la nostra figura, soprattutto di chi, pur essendo professionalizzato, non trova ancora collocazione, nemmeno nella scuola privata e meno che mai nella scuola pubblica…. Mi sembra il momento giusto per muoversi, di cavalcare l’onda…. Forse potremmo appoggiarci a qualche associazione di settore, tipo l’ILSA (presidente Massimo Maggini) o che so io….. MASSIMO, CI SEI SULLA LISTA? A me poco importa dei CONCORSI, delle CLASSI DI CONCORSO…. Farò in tempo a morire (faccio corna!!!!!) prima di poter partecipare a qualcosa del genere…. MA VOI CI CREDETE VERAMENTE?

Insomma, ragazzi e ragazze…. DIAMOCI UN PO’ DA FARE…. CHE DIAMINE!!!! Inutile fare dei bei discorsi sulla didattica, su quei poveri bambini, ragazzi e adulti stranieri che non hanno ancora l’opportunità di imparare la nostra lingua e di integrarsi…. E chi dovrebbe aiutarli? La scuola pubblica? Il ministero? Il papa? Chi altri, se non noi? Da noi dipende anche il loro futuro……. SI’ O NO?
Rocco scrive:
- non dovremmo basarci solo sui titoli (fondamentali) ma anche sulle esperienze certificate (della serie, le ore private non contano) sia in Italia che all'estero, no? Perché ad esempio, io potrei avere sia una certificazione in didattica, avere un bel master, ma avere pochissima esperienza e ciò non mi dovrebbe dare il diritto di essere superiore in graduatoria a qualcuno che, ad esempio, insegni italiano come l2/ls da vent'anni. O no?
Tindara:

D’accordo con te, Rocco, su tutto quanto… ma se continuiamo a discuterci addosso, ANCORA, su titoli/esperienza (ricordate la lunga discussione sull’argomento, e le molte polemiche anche, di qualche tempo fa…… su questa stessa lista?)… Insomma, gia’ fatto!!!!! Almeno riuscissimo ad arrivare al punto di DOVER discutere seriamente su questo punto, di fronte alla POSSIBILITA’ CONCRETA di lavorare…….. Ma prima voglio vederla questa possibilità concreta….. e vi dico una cosa: SE NON CI MUOVIAMO NOI, IN PRIMA PERSONA, QUALCUN ALTRO DECIDERA’ PER NOI…. E NOI STAREMO ANCORA LA’ A LAMBICCARCI IL CERVELLO!!!!!!!!!!

UNA BUONA DOMENICA A TUTTI.
Tindara
P.S. Sto pubblicando i messaggi di questa discussione su un BLOG che ho creato da poco….. Spero che non dispiaccia a nessuno…. L’indirizzo e’ http://stranieromavero.blogspot.com/ L’intento è quello di avere del materiale concreto da far leggere ad eventuali persone/associazioni/occhessoio che consulterò nella mia regione dove sto cominciando a muovermi...

30/03/2007
Viviana Perino
Se a qualcuno interessa, potete trovare qui info su cosa e' stato fatto in Gran Bretagna nelle scuole per quanto riguarda i bambini EAL (English as an Additional Language). Io credo che, avendo qui valutato e riconosciuto il problema dell'immigrazione gia' da tempo, le informazioni e considerazioni che ci sono in questi link possono essere valide anche per la situazione italiana (almeno in parte se non totalmente). Molti di questi siti sono governativi. Magari qualcuno puo' trovare qui idee per qualcosa da presentare nei posti giusti tramite petizione o altro, che riguardi la figura del facilitatore, coordinatore, ecc. In genere, l'insegnante di EAL deve preparare il materiale per gli altri insegnanti per aiutare i bambini stranieri, a seconda delle varie materie insegnate e non solo insegnare l'inglese (anzi a volte non gli viene richiesto di insegnare l'inglese per niente). Non e' un ruolo facile, ma viene riconosciuto per quel che vale (diciamo per lo meno in teoria, sulla carta; in pratica purtroppo non sempre in tutte le scuole). L'assistente EAL invece e' colui che siede in classe con il bambino e lo aiuta a prendere appunti, fare gli esercizi, capire cosa c'e' da fare di compito, ecc. Questo ruolo e' pagato molto meno. In ogni caso la conoscenza della lingua madre del bambino non e' richiesta. Conoscenza di altre lingue straniere e' ovviamente valutata e considerata un bonus.

Se leggete questo link, sappiate che ESOL significa English to Speaker of Other Languages (credo) visto che TESOL significa Teaching English to Speakers of Other Languages:
Qui ci sono anche altri link per EAL.

Questo link da' un esempio di offerta di lavoro per facilitatore linguistico: http://www.jobsineducation.co.uk/show_job.cgi?j=3847040&u=37249
e un esempio per coordinatore:

Questo parla di un master per insegnanti EAL (non e' obbligatorio fare il master per essere insegnante EAL pero'):
Ce ne sono molti altri. Basta mettere come ricerca "EAL teacher role" su http://www2.blogger.com/www.google.co.uk e vi appaiono questi siti e altri.
Saluti Viviana

31/03/2007
Laura Cambriani
Carissimi membri della lista e soprattutto carissima Tindara,
sono Laura Cambriani e con questa lunghissima mail (uomo avvisato...) rispondo all’appello accorato di Tindara della quale ammiro l’entusiasmo e la grinta. Tindara non sono sparita, anzi torno agguerrita come te e credo veramente che la petizione sia un ottimo punto di partenza per la discussione che ciclicamente riappare sulla mailing list.
Circa la petizione…
ci tengo a premettere che comunque l’avrei riproposta a giorni, ma lo scambio recente e la grinta di Tindara mi hanno sicuramente fatto accelerare i tempi e a scegliere di intervenire nel forum in questo sabato sera piovoso. Come alcuni di voi sanno e come Tindara ha già ricordato, avevo creato una petizione, che si può leggere e firmare a questo link: http://www.petitiononline.com/mod_perl/signed.cgi?13dic06&1. La petizione ha raccolto in poco tempo molte firme (cioè per noi 244 firme sono tante!!!!) ma adesso purtroppo è in letargo! Siccome però siamo in primavera, sicuramente si rianimerà!!!! Sempre grazie a voi professori più o meno in regola. Oltre alla petizione avevo creato un forum, al quale possono accedere tutti i firmatari. Anche il Forum dovrebbe essere rianimato! http://www.spazioforum.it/forums/?mforum=insegnantidiita
I messaggi di questo forum si possono leggere, ma è possibile iscriversi solamente dietro invito, è per questo che il primo passo per partecipare è firmare la petizione. A proposito del forum, mi sento di ringraziare in particolare Sara Stocchini che si era data molto da fare e spero che abbia ancora voglia di seguirci, perché qui bisogna andare avanti insieme. [...] Approfitto di questo intervento per ringraziare Carlo Guastalla che fin dall’inizio ha fatto il possibile per la petizione. Anche lui crede fermamente che l’unione faccia la forza ed è pronto ad investire energie in questo progetto, ma non può farlo da solo!
[...] Intanto vi accenno una mia idea: raccogliere nostri racconti di vita, scritti da noi, storie con lieto fine e storie senza lieto fine, da pubblicare in qualche modo, per racimolare soldi per portare avanti quello che deve diventare un movimento e per elargire borse di studio a noi del movimento stesso e anche per altre giuste cause che decideremo insieme.
Una buona domenica a tutti e siccome domani è la domenica delle palme, vi auguro anche tanta pace e serenità

Laura Cambriani

01/04/2007
Silvia Primi
Sì TINDARA, hai ragione ...
Avevo firmato la petizione di Laura Cambriani, ma mi sono stupita che in questa lista non se ne sapesse + nulla, confesso che non ero entrata nel forum; lo farò!
So che DIESSE è legata alla Compagnia delle Opere. Ho frequentato qualche loro convegno (a MILANO) molto interessante, ho firmato il loro appello (grazie Tindara della segnalazione). Spero che liberalizzazione significhi proprio questo e non l'appoggio a cooperative con sigle varie e a lobbies...
Io parlavo della scuola statale, perchè ci sono e mi infastidisce vedere insegnanti di scuola primaria (=maestre in esubero) riciclate nei corsi EDA o CTP. Naturalmente qualcuno poi a titolo personale, si impegna nella formazione ed ha una preparazione coi fiocchi, ma qualcuno no! [non si offenda nessuno, per carità!]
E' anche un discorso interno alla scuola statale, dove si sprecano mari di risorse, mentre una politica seria di qualificazione per gli insegnanti interessati permetterebbe un lavoro di qualità e non di affidare gli studenti stranieri al collega tappabuchi che -pagato x le ore a disposizione- deve pur far qualcosa.
Sono certamente contraria all'autarchia e so che c'è posto per molti esperti esterni che non vogliono diventare insegnanti della scuola statale.
Ci si può muovere su vari fronti, come suggerisce Laura, ma gli interlocutori principali restano le istituzioni (regionali, provinciali, comunali)... o no?
Perché non ottenere allora un albo professionale?
Spero che non si cominci a scannarsi se vale di più il DITALS o l'ITALS... :-)
Mi chiedo anche: perché voci autorevoli di docenti universitari iscritti a questa lista che istituiscono e gestiscono master di formazione non si muovono in questo senso? Non è anche nel loro interesse che ci sia un riconoscimento ufficiale? Non potranno continuare a sfornare esperti in eterno, se questi non trovano sbocchi occupazionali anche in strutture pubbliche, oltre che nel privato?
Saluti, Silvia

01/04/2007
Daniele Tiezzi
- Petizione
solo due parole, non intervengo mai nelle discussioni anche se leggo sempre quello che viene scritto sulla mailing list e non mi negherei se potessi dare un contributo attivo su qualche discussione.
In questo caso, il mio intervento non si riferisce a nessun contributo, suggerimento o aiuto ma piu' ad uno sfogo personale che non ha alcun fine pedagogico, anzi.... io aderisco alla petizione molto volentieri, anche se piuttosto sfiduciato all'idea che questo possa davvero servire a qualcosa. Non riesco ad immaginarmi qualcuno al ministero che prenda in mano la nostra lista e si metta a ragionare seriamente sul problema. Ma non e' un tentativo di scoraggiare qualcuno il mio, mai rassegnarsi, giusto? Ma sono piuttosto frustrato dalla situazione politica e sociale del nostro paese. Io insegno negli Stati Uniti che con tutti i suoi difetti mi appare come il paradiso in confronto all'Italia. Ho recentemente conosciuto una ragazza italiana che si e' trasferita negli USA come ricercatrice biologa. Era il sogno della sua vita questo lavoro, e ora questo sogno lo sta realizzando. Mi ha detto che in Italia le stesse cose che fa in America le avrebbe fatte praticamente senza ricevere nessun stipendio e comunque per ricoprire quella posizione avrebbe dovuto "darla" ad almeno un paio di professorotti e chissa' quale altro genere di servilismo e umiliazione avrebbe dovuto subire! So che tutto questo non c'entra niente con cio' che stiamo portando avanti, almeno apparentemente, e' solo che in tutta questa matassa io non riesco nemmeno a trovare il filo del problema, a collegare le cose, e la situazione nel nostro paese mi mette le vertigini. Buona fortuna, avete tutto il mio appoggio e il mio supporto. Nonostante tutto.
Daniele Tiezzi


01/04/2007
Oriele Orlando
Cara Roberta,
ho letto con interesse il tuo articolo, e mi ha riportato alla mente un'esperienza personale altrettanto spiacevole in una università americana. Hai ragione quando parli di diritti e professionalità non riconosciuti e di contratti che non tutelano. Tutto questo comunque fà da paio con quanto accade nella nostra cara e amata Italia, e che i recenti articoli inviati dai colleghi alla lista hanno messo in luce.
Credo che le cose siano strettamente connesse, se siamo invisibili per lo Stato Italiano, potremmo mai avere legittime tutele per le istituzioni estere presso cui operiamo, e che di solito, sono pienamente consapevoli della situazione di precariato in cui operiamo?
Non ho una soluzione per questo, ma se riuscissimo a creare una corporazione, un movimento, per essere attuali, di quanti di noi operano in questo settore, beh sarebbe un passo avanti notevole.
L'idea di "marciare" sotto il parlamento [...] potrebbe essere un primo passo, ma oso ancora di più; mi risulta che sia in programmazione uno sciopero che vede il mondo della scuola protagonista, tra aprile e maggio, e se anche noi, insegnanti di Italiano L2/LS fossimo tutti lì in prima linea?
Oriele
ECCO L'INTERVENTO DI ROBERTA BARAZZA AL QUALE ORIELE SI RIFERISCE:
25/03/2007
Roberta Barazza
Ciao. Volevo farvi conoscere quello che è successo a me qui alla Purdue University e che ho pubblicato in un paio di articoli. Si puo' leggere la vicenda in questo link http://www.ildueblog.it/?s=barazza. Aggiungo solo un dettaglio (leggetelo dopo l'articolo). Mi è stato poi chiesto se restavo anche nel semestre primaverile gennaio-maggio, e io ho detto che con le spese incredibili che mi hanno fatto pagare, non era materialmente possibile a meno che non mi permettessero di fare altre lezioni o avere qualche altro guadagno. E un prof di italiano mi ha detto che era disposto a cancellarmi 1000 $ di debito in cambio delle mie 147 tra video cd cd-rom in italiano che lui stesso mi aveva invitato a portare dall'Italia, dicendomi che poteva servire a ridurre le mie spese. Il materiale è molto e sarà un problema anche portarlo a casa in aereo; e io l'ho portato qui su loro richiesta. A gennaio, cioè a semestre iniziato, mi dice che non gli interessa più perchè lui pensava che fossero in regalo, mentre io ho sempre detto chiaramente nei miei email, che il materiale era in prestito all'istituto di italiano fino a maggio. Ancora una volta questo è come rispettano i patti qui. Questa vicenda a me sembra inverosimile ma per loro è normale; hanno detto che capita qui in USA. Quindi se anche gli interessati leggono l'articolo sono certa che non avranno nulla in contrario se la rendo nota. Loro ritengono che questo sia giusto e quindi sicuramente non hanno nulla da nascondere e non gli dispiacerà se la faccio conoscere.
Ciao, Roberta Barazza
01/04/2007
Roberta Barazza


Ciao. Io ogni tanto sono in contatto con politici a cui mando commenti o
anche miei suggerimenti su questioni pubbliche. E devo dire che comunicano
anche simpaticamente.

Un indirizzo utile è quello della Margherita
>Sito ufficiale di "Democrazia e' Liberta' - La Margherita"
>http://www.margheritaonline.it/ info@margheritaonline.it


Una volta mi hanno risposto così:
>Le ricordo pero', come le ho scritto, che l'On. Latteri e' responsabile
>del Settore Universita'. Il Dirigente del Dip. Esteri e' l'On.
>Pistelli.


Ho visto che si vuole chiedere al Ministro della Pubblica Istruzione
Fioroni? Perchè non a quello dell'Università Mussi? O a entrambi?
Poi in http://www2.blogger.com/www.camera.it ci sono tutte le email dei deputati.
Poi per la petizione non credo sia così difficile. Non occorre usare un
linguaggio particolare. Qualche tempo fa c'era quella raccolta di firme. E
anch'io non ho firmato la petizione solamente perchè per firmare una
petizione occorre che ci sia un testo già definitivo. La ragazza che
raccoglieva firme secondo me scoraggiava dal firmarla per questo motivo.
Secondo me occorre definire un testo di petizione, sentendo varie proposte e
poi raccogliere firme.
Ciao, Roberta Barazza
barazzaroberta@hotmail.com

01/04/2007
Rocco Rossitto

Oddio, la margherita!!!
Oddio LATTERI, siciliano (come me, che disdetta!) di catania ex rettore
dell'università (che solo a nominarlo tutti piangono!!!) ed ex iscritto a
forza italia poi passato in cambio di una candidatura alla regione (trombato
alle primarie), una alle europee (trombato dal popolo!!!) e una alle
nazionali (candidatura blindata dalla lista e quindi - finalmente - eletto)
nelle file della margherita...
si salvi chi può!!!
11/04/2007
Tindara Ignazzitto


Va bene Rocco... Latteri e' siciliano come te... ma anch'io sono siciliana come te! E allora che vogliamo fare? Star sempre li' a "spulciarci" come le scimmie: questo si', questo no, questo si', questo no........ In questo Paese, sebbene le cose vadano tremendamente male, ci sono delle leggi, ci sono degli strumenti che i cittadini hanno a disposizione........ vogliamo provare almeno, oppure no? Roberta - ciao Roberta - voleva semplicemente darci un consiglio, ed io l'ho raccolto: e' vero bisogna scrivere un documento al quale affiancare la petizione e la raccolta delle firme..... io mi sto muovendo nella mia regione; qualcuno sta facendo la stessa cosa altrove?
Ciao, Tindara