Programma Educazione alla Pace presentato da Tindara Ignazzitto - Consulta per la Pace di Palermo

Programma di Educazione alla Pace - TPRF

Visualizzazione post con etichetta mauritius. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mauritius. Mostra tutti i post

venerdì 18 marzo 2011

18-20 marzo, Palermo: Primavera dei Popoli. Comunità Mauriziane, Equadorene e Capoverdiane in festa per una primavera "Interculturale"

Comunità Mauriziane, Equadorene e Capoverdiane in festa
per una primavera "Interculturale"
Palermo 18-19-20 marzo 2011

Le associazioni "Cuore che vede" e "GKM" (Gruppo Kulturale Multietnico) organizzano un ciclo di iniziative per le comunità Mauriziane, Equadorene e Capoverdiane presenti in Sicilia.

La manifestazione partirà il 18 marzo 2011 con l'inaugurazione di una mostra fotografica sul tema dell'interculturalità realizzata dai volontari dell'associazione GKM che verrà esposta, dalle 9.00 alle 19.00 al Palazzo delle Aquile di Palermo.

Il 19 Marzo invece, presso l'associazione "Cuore che vede", in via Messina Marine 259, si terrà, dalle ore 12.00 il "Pranzo della solidarietà", aperto al territorio. Specialità Siciliane e Mauriziane preparate dai volontari delle due associazioni.

Si concluderà il 20 marzo con una giornata dedicata all'arte e allo sport con il coinvolgimento delle comunità mauriziane, Capoverdiane ed Equadorene residenti in Sicilia. Si parte la mattina con un quadrangolare di calcetto (Maurutius, Equador, Rep. Capoverdiana e Italia) e con la "Partita del cuore" che vedrà sfidarsi la comunità mauriziana residente a Catania contro quella residente a Palermo. La giornata si chiuderà, dalle 14,30 al Cineteatro "Edison", in P.zza Napoleone Colajanni con una grande festa dove verranno proposti canti e balli multietnici. L'iniziativa vedrà la partecipazione del gruppo musicale BAJA BAJE e della cantante Sega Mauriziana Rosy Micaela Legris. Presenteranno la manifestazione Arvind Bissessur della TV MBC Mauritius e Karen Trompeuse.



venerdì 11 febbraio 2011

15 febbraio, Palermo: Mawlid 2011 a Palermo. Festa della nascita del Profeta Muhammad


L’ARCA Federazione delle Associazioni e Comunità Immigrati

presenta

Festa della nascita del Profeta Muhammad

MAWLID 2011 a Palermo

Serata di Musica e poesia in onore del Profeta dell’islam



La festa del Mawlid è la festa dell’amore per il Profeta e della gioia per la sua nascita. Ovunque, in Asia e in Africa, nelle notti del Mawlid, nelle case e nei cortili, nelle moschee e nelle piazze, i musulmani intonano canti in onore di colui che considerano la migliore delle creature di Dio ed il Sigillo dei Suoi Profeti. I bambini si riversano per le strade agitando le loro lanterne luminose e gli adulti rievocano con recitazioni e narrazioni gli eventi più importanti legati alla missione terrena dell’Ultimo degli Inviati. Il Mawlid è un invito a meditare sulla figura e sulla natura del Profeta, ad interiorizzarne il modello e a seguirne il cammino. Quest’anno l’atmosfera del Mawlid rivive a Palermo in una festa che unisce tutte le comunità musulmane della città.

Non ti abbiamo inviato
se non come misericordia per il creato
(Corano)

MARTEDÌ 15 FEBBRAIO 2011

ORATORIO DI SANTA CHIARA
Piazza Santa Chiara, 11


19:30 Cena con piatti e dolci tipici della festa

20:00 Canti, poesie e recitazioni tradizionali eseguiti dalle associazioni culturali di Bangladesh, Costa d’Avorio, Ghana, Marocco, Mauritius, Nigeria, Pakistan, Senegal, Sudan e Tunisia

A seguire esibizioni di Said Ben Messafer, Siqiliah Ensemble e Yousif Latif Jaralla.

INGRESSO E CENA GRATUITI



mercoledì 20 ottobre 2010